Skip to main content

Art. 04.25 RIFLESSI ESTIVI: ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

Nella nostra quarta edizione di "Riflessi Estivi", ci concentriamo su un aspetto fondamentale di ogni evento: la gestione delle intolleranze e allergie alimentari cruciale per garantire la serenità di tutti.

Dottore, sono allergico quando ci sono i polli nell'aria (pollini)


Che si tratti di una colazione, di un pranzo, di una cena o di un Gala Dinner, è essenziale assicurarsi che tutti i partecipanti possano godere di un’esperienza gastronomica sicura e piacevole.

Precauzioni necessarie per gestire intolleranze e allergie alimentari

1. Raccolta di informazioni: prima dell'evento, è fondamentale raccogliere informazioni sui partecipanti riguardo a eventuali allergie o intolleranze alimentari. Puoi utilizzare un modulo di registrazione o inviare un sondaggio per identificare le restrizioni dietetiche.

2. Comunicazione con i fornitori: una volta ottenute le informazioni, comunica chiaramente con il catering riguardo alle necessità specifiche. Assicurati che i fornitori siano a conoscenza di tutte le allergie e che possano offrire opzioni sicure.

3. Opzioni alimentari variegate: prepara un menù che include opzioni per diverse diete, come vegetariane, vegane, senza glutine e senza latticini. Questo non solo soddisfa le esigenze alimentari, ma dimostra anche attenzione e cura verso i partecipanti.

4. Etichettatura chiara: durante il servizio del cibo, ogni piatto dovrebbe essere chiaramente etichettato. Indica gli ingredienti e segnala allergeni comuni, come noci, crostacei, uova e glutine, per evitare confusione.

5. Formazione del personale di servizio: è fondamentale che il personale di servizio sia adeguatamente formato riguardo le allergie alimentari. Devono essere in grado di rispondere a domande dei partecipanti e gestire eventuali situazioni di emergenza.

6. Piano di emergenza: prepara un piano di emergenza in caso di reazione allergica. Assicurati che ci siano farmaci antistaminici disponibili e che almeno un membro dello staff sappia come utilizzarli.

7. Spazio per il cibo: organizza lo spazio in modo da evitare la contaminazione incrociata. Usa utensili e superfici separate per la preparazione e il servizio di cibi per coloro che hanno allergie.

8. Sicurezza nella preparazione: se il cibo viene preparato in loco, assicurati che vengano seguite tutte le normative igieniche e di sicurezza alimentare. Mantieni gli alimenti a temperature sicure e verifica la scadenza degli ingredienti.

9. Feedback post-evento: dopo l'evento, chiedi feedback ai partecipanti riguardo l'esperienza gastronomica. Questo ti aiuterà a migliorare la pianificazione dei futuri eventi e a gestire meglio le esigenze alimentari.

Conseguenze delle negligenze

Trascurare la gestione delle allergie e intolleranze alimentari può avere gravi conseguenze, inclusi reazioni allergiche potenzialmente letali, che possono compromettere la salute e la sicurezza dei partecipanti. È fondamentale affrontare questa questione con la massima serietà e attenzione, per evitare situazioni che possano rovinare un evento.

Conclusione

Garantire la sicurezza alimentare durante i momenti conviviali di un evento è essenziale per assicurare un'esperienza positiva per tutti. Prendere le giuste precauzioni non solo protegge la salute dei partecipanti, ma crea un'atmosfera di cura e attenzione, rendendo ogni momento indimenticabile.

Mi dai un tuo feedback?

1)    Qual è la tua esperienza riguardo alla gestione delle allergie alimentari durante eventi?

2)    Hai mai affrontato situazioni particolari?

3)    Ci sono ulteriori misure che ritenete necessarie per garantire la sicurezza alimentare?

Aspettiamo le tue idee e proposte entro il prossimo lunedì, per continuare a sviluppare esperienze che possano arricchire i nostri eventi e garantire il benessere di tutti.


👉 Iscriviti alla News Letter settimanale https://bit.ly/leregoledelleventoperfetto

TI SEI PERSO LE ALTRE NEWS LETTER? Nessuno problema, eccole!

RIFLESSI ESTIVI: guida all'evento perfetto

Sfruttiamo l'estate, un momento di rinascita e creatività.